DUDES SPUMANTE BRUT ROSATO
❝ Dudes in piemontese significa ''12'': è il nostro dodicesimo vino.
Invece, in americano è un modo amichevole per chiamarsi tra amici:
''Ciao Dudes, stappiamo questa bottiglia! Cin Cin''
VIGNE
VIGNETI E TERRENO
Vigneti esposti a sud-est,
sud-ovest a fondo collina. Altitudine 250 m s.l.m’’

0,6 ettari: età media 15 anni su marne di Sant’Agata (strati marnosi con presenza di limo e argilla)
VITIGNO
VENDEMMIA
Noto vitigno autoctono piemontese a bacca rossa

Manuale tra fine settembre ed inizio ottobre
VINIFICAZIONE
PRESENTAZIONE
Lasciamo il grappolo intero in pressa per qualche ora di criomacerazione. Pressiamo in modo soffice selezionando solamente il mosto fiore. La fermentazione avviene in acciaio a circa 15-16° C.
La spumantizzazione la effettuiamo con il metodo Martinotti detto anche Charmat. Bâtonnage su fecce fini. Imbottigliamo a fine estate.


Formato disponibile: lt 0.75
Alcool 12%-13% vol. a seconda delle annate Inebriante profumo di frutta fresca con sentori di ciliegia, fragola, lampone e tra i fiori la rosa.
Perlage fine e persistente. Il sapore è fragrante, delicato e allo stesso tempo deciso con un leggero tannino a chiusura.
QUANDO
COME
‘’Ehi Dudes, che aspettate?
Fate saltare il tappo subito!’’
Il Dudes non vede l’ora di sorprendervi e intrigarvi.


Conservatelo in ambiente privo di luce e poco umido, a temperatura costante mai superiore a 20° C, bottiglia in piedi. Bevetelo a circa 6°-8° C, servito in un calice con leggera coppa e convesso ai fianchi per sprigionare tutta l’aromaticità e con una buona punta per sviluppare il perlage.
ABBINAMENTO CLASSICO
ABBINAMENTO CURIOSO
Servitelo con una zuppa di pesce ricca e gustosa. Esalta gli antipasti semplici ed è perfetto con pane burro e salmone o sgombro. Provatelo anche con la pizza o con una focaccia accompagnata dal lardo o salumi.


Con una tempura di verdura o pesce. Servito freddo è perfetto con una macedonia esotica. E perché non provarlo a sorbetto? Rinfrescante e sorprendente.
